...Sulla bellezza.
Cosa è per voi? Qual'è il limite estremo, fin dove ci si può spingere prima di superare il confine con la bruttezza? E la bruttezza cos'è?
Mi rendo conto che a volte un viso, un corpo, possiede dei particolari attraenti, bellissimi ma che in realtà belli non sono. A volte ci perdiamo nell'osservare un viso che ci sembra splendido ma che ad un'attenta "dissezione" dei lineamenti si rivela generalmente e genericamente imperfetto, al limite del brutto. Ma se è così, è davvero brutto o no? Quando un osso sporgente, un naso aquilino, una bocca troppo grande diventa bella, punto di forza, centro gravitazionale?
Non rispondetemi con un "La bellezza è l'armonia delle parti, tali parti non devono necessariamente essere canonicamente belle ma armoniose tra di loro!" che è verissimo ma mi aspetto risposte molto più approfondite, insomma vorrei una bella discussione su canoni generali e cosa è bello per voi.
Io son molto semplice nei gusti, e non ho mai applicato canoni e leggi matematiche. La persona, l'oggetto o la dolce bestiola sono più "Chimica" che "Matematica" per me, perciò non faccio testo! ;)
A voi la parola, se vi dovesse andare di discuterne!
E si, queste sono le melanzane ripiene di zucchine che parlano per me: buone, sane, ipocaloriche ma difficili da digerire, gasp! XD
Un bacio e buona domenica! <3
Intanto posto una vecchia illustrazione per un artbook tedesco <3
Ci diamo alla filosofia? XD
RispondiEliminaMhà...dal mio punto di vista, la bellezza non esiste, è solamente un punto soggettivo,personale.....quello che per me è bello può essere brutto per te ! bellezza e bruttezza sono la stessa cosa in fin dei conti, fanno parte della stessa moneta.....ma la bellezza...non'è una cosa esteriore....la bellezza è dentro, nel cuore, nell'anima !!!!
Io la vedo così !! =)
Siriuzza mia sempre molto guru! Dovresti insergnare a tutti il tuo modo di vedere il mondo tesoro, questo pianeta sarebbe migliore! <3
RispondiEliminaCon bruttezza e bellezza ho sempre litigato....Incapace di accettare i canoni estetici che l'odierna società c'impone alla fine ho deciso di amare quello che è brutto: e cioè i più deboli, i più fragili, i più indifesi, in parole povere i perdenti e sono loro che mi hanno fatto capire di quanto sia orribile questa bellezza che ci propinano quotidianamente perchè arida, posticcia, falsa. Una cosa per essere veramente bella deve esprimere un sentimento e adesso come adesso, persa com'è questa società dietro la chimera della perfezione, tutto appare freddo perchè artificioso ed artificiale. Si è dimenticato che per essere veramente belli bisogna anche coltivare il proprio animo perchè spendendo tutto il tempo dietro solo al lato estetico si potrà apparire sì un gradevole effetto ottico, ma mai una persona veramente BELLA!
RispondiEliminaOh Lillina mia quanto sei saggia, condivido in toto! <3
RispondiEliminaNon voglio ridurre tutto a quello che sto per dire perchè sarebbe qualunquista, ma ci rendiamo conto che questa estetica perfetta ad ogni costo nasce da quel senso di inadeguatezza che ti inculca la televisione con la sua pubblicità?
Parliamoci chiaro, se ti fanno sentire brutto spenderai tanto per non sentirti più inadeguato, per farti accettare secondo i canoni standard, per omologarti all'idea generalizzata e banalizzata di persona. Tutti uguali, tutti troppo impegnati a curarci di assurdi dettagli per pensare ad altro, alla cultura, alle relazioni, alla vita vera, quella che ci rende davvero persone migliori.
E mentre un popolo di pecore con il rossetto si dimena tra un'estetista e un chirurgo estetico spendendo troppi soldi che sarebbero utili per altro, ecco che il Grande Fratello Orwelliano domina sulle menti labili. Più ignoranza e superficialità = un popolo/marionetta a disposizione per il pasto dei veri potenti.
Se solo le persone capissero che omologarsi alla bellezza proposta come canone significa semplicemente sparire e annullarsi nella pletora di carne e sangue composta dai superficiali figli della televisione, non ci si impegnerebbe più così tanto! Del resto l'uomo non è un animale sociale, ha bisogno degli altri solo per essere al centro dell'attenzione di qualcuno...
Ahimè Zellina mi ci è voluto parecchio per arrivare a simili conclusioni, visto che anch'io desideravo tanto essere bella come gli altri volevano anche a costo del bisturi; ho dovuto incontrare L'Alba per farmi sentire che andavo bene anche con i miei difetti facendomi rendere conto che il mio senso d'inadeguatezza era interno e con l'aspetto fisico c'entrava poco o nulla. Mi sarei sentita un mostro anche tutta rifatta e siliconata perchè non avevo amore per il mio animo, per la mia stima e per me stessa. La bassa autostima non aiuta di per sè nella vita e se poi anche gli altri ci ricamano sopra ti senti veramente uno schifo; ecco perchè m'arrabbio quando vedo le prese di giro di persone calve, o grasse, o sdentate perchè rivedo la mia sofferenza passata e la sofferenza di chi se sente inadeguato in quel momento.
RispondiEliminaE qui le Peru si dividono :D
RispondiEliminaPensiero di Ba': per comodità mi soffermerò a commentare specificatamente riguardo la bellezza maschile, essendo non interessata alle donne. Io qui devo fare una distinzione, quando guardo una persona può colpirmi principalmete sotto uno due ben distinti aspetti: a livello "mentale", oppure a livello "fisico". La bellezza che mi "eccita" a livello mentale è quella in senso più letterale del termine, è quella assimilabile all'arte, alla bellezza greca classica; anzi a dire il vero l'arte classica è LA bellezza. E qui non credo che servano ulteriori delucidazioni. La bellezza intesa in senso di attrazione fisica non la chiamerei propriamente bellezza, a dire il vero. Colpisce sicuramente in modo più carnale, e non sminuisce negativamente le imperfezioni dei soggetti, imperfezioni come per esempio potrebbe esserlo un naso aquilino. Per quanto riguarda la tua domanda sul quanto ampio possa essere esteso il nostro personale concetto di bellezza, al di là del fatto che, come ha detto la stessa Sirio, ognuno può avere una gamma molto personale di elementi più o meno vasta che, messi insieme nel giusto ordine, gli fanno dire "questo è proprio un bell'uomo", devo dire che la mia banda di apprezzamento è piuttosto ristretta, sia nell'ambito della bellezza che colpisce a livello mentale, che in quella che colpisce a livello fisico (che come ben sai visto che conosci i miei gusti, sono due concetti che neanche si intersecano in quanto ad elementi di apprezzamento). E' anche più complicato dare definizioni di bruttezza, in quanto difficilmente mi sono mai soffermata a darle delle classificazioni in merito. Se la mia gamma di apprezzamento fisico è tanto ristretta, di conseguenza c'è una vasta gamma di uomini che, osservandoli, non mi colpiscono. Questo non vuol dire che li ritenga brutti. In conclusione cosa posso dirti? Forse la bruttezza è determinata da un assemblamento di elementi dissonanti nel loro insieme? O magari è assimilabile alla carenza di elementi fisici che colpiscano in accordo ad una mancanza di empatia con tale persona?
Pensiero di Cla': Bellezza è una formulazione antropologica prima di tutto. Bellezza è diversa in tutto il mondo a seconda della cultura di appartenenza: può essere la donna giunonica e l'uomo dalle spalle larghe per l'occidente, può essere il piede piccolo e la caviglia sottile per la civiltà cinese e giapponese, può essere il collo lungo o le cicatrici sul volto per alcune popolazioni africane. Insomma bellezza è tutto e il contrario di tutto. Indubbiamente è soggettiva quanto culturale. Per il resto io, occidentale fortemente influenzata dai canoni artistici classici e rinascimentali, mi rifaccio un po' a quelli, per cui, banalmente, a me piacciono i bei ragazzi dai tratti regolari possibilmente con capelli neri e ricciuti e occhi verdi! :P O meglio, questo è il mio ideale tipo, ciò non toglie che potrei trovare belle o meno caratteristiche diverse da quelle che ho citato. Per quanto riguarda la bruttezza, la spiegazione generale è esattamente la stessa della bellezza. Più a livello personale non posso dare una definizione precisa, in quanto non ho un ideale di bruttezza! XD Certo non posso negare che a volte mi trovo a pensare che una persona sia brutta, ma c'è da dire che nella stessa, se mi ci mettessi, potrei comunque trovare degli elementi "belli". Per cui, a conti fatti, chi o cosa è veramente bello? E chi o cosa è veramente brutto? Sta tutto nella nostra testa.
Pensiero comune: La bellezza è nell'occhio di chi guarda dice Margareth Hungerford, vale a dire de gustibus.
p.s.: il tuo vecchio disegno è proprio bello!! Per essere in tema XD
Lillina tu lo sai che ti posso capire vero? Lo sai? Quello che dici è applicabile alla mia esperienza. Purtroppo non ho incontrato L'Alba come te ma ho fatto un duro percorso personale e intimo lottando interiormente con me stessa per capire quel che davvero vale nella vita. Insomma ho dovuto rimboccarmi le maniche e pensarci da sola. E' stata dura, ci ricado spesso, a volte non ne vedo uscita ed è tutto nero, ma poi con fatica ricaccio tutto nel cassetto delle cose brutte e chiudo a chiave cercando di non pensarci. Certamente non campo bene perchè effettivamente i miei conflitti interiori non sono stati mai risolti, ma almeno campo giacchè prima non volevo fare neanche questo.
RispondiEliminaTesoro, credimi se il mio abbraccio è sentito davvero! <3
Per le mie bimbe! Innanzitutto CIAOOOOOOO! Son felice che abbiate preso parte alla discussione con la vostra esperienza personale.
Poi GRAZIE -////////- per il parere sul disegnino *me arrossisce*
E vi ringrazio per aver espresso così bene il vostro parere, ma vi faccio un'altra domanda: secondo voi la bellezza è Chimica o Matematica? Avete espresso un parere dettagliato sull'impatto visivo che può essere riconducibile alla matematica, ma cosa mi dite di quello che non si vede? Di quegli odori sottili che ti fanno invaghire di una persona anche se non ricalca i canoni estetici che vi piacciono? Sto rompendo troppo le scatole? XD
Un bacioneee <3<3<3
Concordo pienamente con Cla' per tutta la parte "antropologica" del discorso. dal punto di vista personale invece...non so proprio cosa rispondere...bello è un sacco di cose!bello è anche un focco di neve! se poi parli della bellezza chimica...non è bellezza, è amore...(momentaneo o eterno che sia), e la bellezza non c'entra...Io sto con un uomo che ho definito orribile esteticamente per anni! e poi...zack...la freccia dritta al cuore...in questo caso il cervello ha fatto tutto da solo...senza dirmi nulla!
RispondiEliminaDani, però ammetterai che ora questo uomo per te è bello, a volte ti sorprendi a guardarlo e a pensare "Però è proprio carino!" Dai dai ammettilo! Perciò dico che bellezza è anche Chimica perchè l'amore è basato su quello e ci fa cambiare completamente parere sull'estetica di una persona che improvvisamente diventa attraente. Però quello che hai detto sull'inizio della tua storia d'ammore mi ha fatto venire gli sbrilluccichini negli occhi! <3
RispondiEliminaSi si infatti!le cose che ti piacciono le trovi eccome! Confesso però che cmq, si che lo vedevo solo bruttino...ma c'era già qualcosina che "non andava"...poi non lo so...la bellezza io la vedo molto di più nella natura...
RispondiEliminaSe posso dire la mia :3
RispondiEliminaL'amore è solo flebilmente legato alla bellezza. La bellezza è superficiale, ma nel senso migliore del termine, come una melodia o un buon odore, ci rapiscono e ci riempiono di un senso di meraviglia, in qualche modo anche di soddisfazione, a prescindere dalla fonte di quello che è bello. La bellezza è matematica, in questo senso, assolutamente.
L'attrazione, il desiderio, l'amore...sono invece chimica, nel senso che sono matematica applicata :D La meraviglia non è più diretta verso l'oggetto, ma verso la fonte. Diciamo che è il buono odore quando è di cibo e abbiamo fare, la melodia è la ninna nanna che ci cantava nostra mamma...
E una volta viste le cose in modo diverso non si torna più indietro, l'oggetto e la fonte si uniscono e si ricoprono di ricordi. Questo aumenta smisuratamente la bellezza, ovviamente.
Insomma, per paragonare a un qualcosa in cui penso ci possiamo riconoscere tutti traslato a persone differenti: è pensare 'ammazza che occhi grigioverdi questa qui' la prima volta che vedi una ragazza da vicino e l'interruttore che clicca la prima volta che li guardi dopo il vostro primo bacio.
E' guardare uno che trovi figo e poi vederlo sorridere la prima volta ad una tua battuta.
♥
Che poesia Ariel tesoro, che poesia! <3<3<3
RispondiEliminaMi fai sognare! *__*
Posso intromettermi anche io? Dunque, per quel che riguarda la bellezza (parlo solo di quella esteriore, sennò finisco in discorsi troppo complicati) mi rendo conto che i miei canoni sono un po' particolari, rispetto al modo comune di ritenere "bella" fisicamente una persona.
RispondiEliminaFaccio un esempio, dato che a parlare in teoria non sono capace: c'è una ragazza, tra le mie amiche, che considero bellissima. Le voglio anche bene, ok, ma qui non c'entro, parlo solo a livello estetico. Ecco, quando dico che è bella intendo che ha un viso bellissimo, e non solo nell'insieme, credo che se anche si andassero a "separare" tutti i singoli lineamenti chiunque, osservandola bene, si accorgerebbe che è pressoché perfetta: ha un bel nasino francese, begli occhi da gatta, delle bellissime labbra, che nell'insieme sono perfettamente in armonia, e quindi ne risulta anche un viso stupendo. Eppure, per non so quanto tempo ho creduto di avere semplicemente una strana fissazione per questa ragazza, perché parecchie altre mie amiche (immensamente meno belle di lei) sostenevano che era brutta. Non "non bella", proprio "brutta", che per me è pesante come affermazione perché prima di dire che ho una persona è brutta devo avere come minimo una repulsione fisica da farmi avere i conati di vomito quando la guardo. E perché, alla fine? Perché, fondamentalmente, di fisico non è una top model, avrà anche un chiletto o due di troppo, e non fa nulla per valorizzarsi in nessun modo. Dal mio punto di vista, però, lei è una che può permetterselo, perché con un viso così riuscirebbe ad essere spettacolare pure in pigiama, ma mi sono accorta che a volte essere percepiti come tali è più una questione di presenza, non so come dire.
Altro esempio: un'altra ragazza che conosco invece è considerata una specie di dea della bellezza. Ok, è alta 1 e 87. Ok, ha delle belle gambe lunghe, un fisico che dire da modella è dir poco. Ma di viso, almeno secondo me, non è bella. Non solo perché, nell'insieme, non dice nulla, ma proprio perché alcuni tratti non sono né belli né particolari. Eppure, tutte in coro "Oh, l'Anita è bellissima!". Bellissima, addirittura. Carina, ok. Di viso, non ha un decimo della perfezione di quell'altra. Però, si presenta come tale, sarà quello.
Mi capitava spesso anche quando ancora avevo la tv e mi capitava di vedere alcune donne (parlo soprattutto di loro perché con gli uomini la cosa mi succede in maniera meno marcata) presentate come "bellissime". E parecchie volte la mia reazione è stata "E mo mi spiegate dov'è che è bella, questa!".
Boh. Sarà che io sono fissata con il viso, e per un bel viso arrivo a non vedere tutto il resto, e viceversa se non mi piace il viso chissenefrega se per il resto ho davanti una modella...
Solo ora ho scoperto che hai blogspot! Ti seguo subito...non so se ti ricordi di me, ero nillhenia su deviantart :P!
RispondiEliminaComunque sono felice di averti beccata anche qua!
il disegno ad esempio è bellissimo!
RispondiEliminanon conoscevo il tuo lavoro ma ora gli dedicherò sicuramente un post sul mio blog :) intanto me lo gusto tutto per bene... veramente brava!
Io devo rispondere per forza che la bellezza è armonia, ma non quella della simmetria, di un viso, di una proporzione, è l'armonia del tutto visto nella sua totalità. Se parli di un disegno è l'armonia nei colori, nelle forme, nel buon gusto di unire le parti senza essenzialmente essere originali. Se parli di una foto è il particolare sì, ma reso nella sua centralità. Se parli di un viso è nella sua espressione che ti sa esprimere cosa sta provando, perché se è bello ma gelido è vuoto e se non ti arriva dentro è inutile. Se parli di un sentimento è l'amore vero, quello che ti fa stare libera l'anima, di essere, di fare, di esprimersi in tutto ciò che si sente. Se parli di amicizia è la bellezza di sentirsi fratelli pur essendo figlio unico. La bellezza sta negli occhi di chi la sa vedere, la bellezza è degli eletti. E tu Laura sei un'eletta! Bacio bella mia!
RispondiElimina