Allora, mentre faccio da infermiera al marito con l'influenza (ma quando gli passa? Inizio a preoccuparmi...) e faccio il chilo del dopo pasto (capirai! Ho cucinato la famosa zucca muffita di mia suocera che ho provato a salvare ma fa schifo e finirà nella pattumiera -___-) voglio scrivere quì la ricettina per le mele caramellate alla cannella per le Peru. Non ci vuole molto, bimbe, neanche ci sono dosi ma va tutto fatto ad occhio. Teoricamente dovreste usare un buon vino rosso zuccherino (l'alcool evapora quindi no problem, ve lo dice un'astemia/allergica che si riempie di rush cutanei ogni volta che beve) ma in mancanza prendetene uno qualsiasi senza troppe pretese, tipo il Tavernello! XD Comunque la Coop ha un ottimo vino da tavola, sia rosso che bianco che rosato.
Poi servono delle melette Annurca (ormai si trovano ad un prezzo accessibilissimo alla Coop!) prugne secche, cannella in polvere, chiodi di garofano, lo zucchero a velo dei pandori (LOL riciclaggio spudorato!) o semplice zucchero, e se volete e li avete, anice stellato e scorzetta di limone non trattato.
Dovete fare una specie di vin brulè prima di mettere a cuocervi dentro le melette.
In una padella grande abbastanza per ospitarvi le melette intere, versate il vino rosso da cucina, lo zucchero a velo (quanto ve ne pare), i chiodi di garofano, le scorzette di limone, l'anice stellato e la cannella. Dovete ottenere un bel fondino di cottura per le melette, profondo almeno un paio di centimetri.
Fatelo cuocere a fuoco lento senza farlo bollire ma rimestandolo per far infondere bene gli aromi. Spegnetelo e lasciate la padella coperta.
Detorsolate le melette ben lavate (ma non sbucciate!) e al posto del torsolo infilate una prugna secca.
Poi ci son due possibilità: o ponete le melette nella padella col vin brulè e le cuocete ben coperte e a fuoco bassissimo, con un pò di cannella e zucchero a velo spolverizzati sopra, oppure potete metterle in teglia, versarci sopra il vin brulè preparato precedentemente, spolverizzarci sopra cannella e zucchero a velo, e infornarle nel forno caldo ventilato a 140°.
In entrambi i casi vanno bagnate di tanto in tanto col vin brulè del fondino.
Personalmente le faccio al forno solo quando ho da infornare più cose (ottimizzazione del consumo elettrico) altrimenti vo di padella che è più economico.
Quando le melette sono ben aggrinzite e il fondino è diventato come un corposo caramello bruno, sono fatte!
Si servono con un pò di fondino fatto colare sopra ^^
Le calorie son di poco superiori alle mele al naturale (colpa dello zucchero e del vino, ma dipende tutto dalla quantità) però come dolcetto è davvero povero in calorie e senza grassi di alcun tipo.
Come tutte le cose che contengono carboidrati, ne consiglio il consumo prima delle 17 del pomeriggio, quando il metabolismo è più veloce e brucia più facilmente gli zuccheri. ^^
Ecco quì, quando si ha voglia di dolce e non si ha voglia di ingrassare, questi dolcetti fatti di frutta sono l'ideale! (Anche se vorrei tuffarmi in una torta al cioccolatooooooooooooo!) LOL!
Vi lascio con la cosa più tenera mai vista: un ornitorinchino che beve latte (grazie sorellina per avermelo linkato!) e un disegnino lurido tratto dall'artbook "Yaoi Gothic" uscito per la Yaoi Press qualche anno fà.
Buon Giovedì e stasera buon Annozero a chi lo guarda come me! ^O^/
Grazie mille cara, sei stata davvero gentilissima a rispondere così tempestivamente alle nostre voglie culinarie (anche se poi è colpa tua che ce le hai fatte venire XD )!! Sperimenteremo le deliziose melette, adesso che abbiamo letto la ricetta sembrano ancora più appetitose!!
RispondiEliminaL'ornitorinchino è stupendo! Minuscolissimo! <3
Non c'è di che bimbine, mi raccomando se avete delle ricettine vegetonzoliane ricordatevi di meee! ^___- Spero vi piacciano ste meline, hanno anche un effetto secondario per me importantissimo LOL! Vi lascio immaginare quale XD
RispondiEliminaQuando ho visto l'ornitorinchino mi sono sciolta in un brodino di giuggiole!
A parte il Baby ornitorinco da spupazzare e la salivazione a tremila per le mele, ho scoperto l'artbook Yaoi Gothic *_*
RispondiEliminaScusami, ho preso questo blog per una raccolta di informazione sui tuoi lavori, ma sono troppo felice di poterli scoprire e darmi da fare per acquistarli ^_^''
Kiss&Kiss